
Boccaleone - I campi di proprietà di Egidio Marconi con sullo sfondo la villa del proprietario.
Dopo la guerra come ufficiale medico dell’aeronautica, Marconi abbandona la professione medica e si interessa di agricoltura. Nel 1920, dopo aver venduto tutte le sue proprietà, compra a Boccaleone una villa seicentesca e l’annessa tenuta agricola dove crea un nuovo reticolo di canali per l’irrigazione che permette la coltura di ortaggi e primizie per il mercato ortofrutticolo di Bergamo.
Dopo la seconda guerra mondiale intensifica l’allevamento bovino per la produzione del latte ed è fra i fondatori della Centrale del Latte di Bergamo.