✔ XS - piccolissima (432 x 300)
✔ S - piccola (576 x 400)
✔ M - Media (792 x 550)
Originale

Soregaroli in visita al cimitero della Brigata Arezzo.
Il cimitero fu progettato da Antonio Sant'Elia, autore del Manifesto dell’architettura futurista e uno dei più importanti esponenti di questo movimento. Il Sant'Elia nel 1916 si trovava sul fronte carsico dove ricevette l’incarico di progettare il cimitero per la Brigata Arezzo a Monfalcone, con tombe disposte in fila e allineate secondo la gerarchia militare. Il 10 ottobre 1916, a soli 28 anni, viene ucciso durante un assalto a Quota 85 e sepolto nel cimitero da lui stesso progettato e che non era riuscito a a vedere terminato. Antonio Sant'Elia fu premiato con ben 2 medaglie d'argento, di cui una dopo la morte, per il suo eroico comportamento durante la guerra.
Il cimitero non esiste più, oggi al suo posto c’è un parcheggio.